giovedì 19 agosto 2010
Festival delle Sagre 2010-Asti
Posted on 00:53 by EL POLA
11&12.09.2010
"Festival delle Sagre 2010"
Asti

Dove:Piazza Campo del Palio, Asti
Niente come il vino identifica nel mondo Asti e la sua provincia. Per rendere omaggio in patria a questo ambasciatore universale, da 36 anni si celebra ogni seconda domenica di settembre, sotto il segno della Douja d'Or, il Festival delle Sagre, una grande giornata di festa che è stata definita "la più vera rappresentazione di vita contadina".
Oltre 40 pro-loco della provincia di Asti propongono le loro specialità gastronomiche, accompagnate da vini DOC astigiani, nel ristorante all'aperto che è arricchito dai caratteristici bicchieri di vetro da osteria, dai piatti di carta e dalle posate di materiale biodegradabile, simbolo del passato e del futuro allo stesso tempo, il tutto impreziosito da ombrelloni e colorate tovaglie che arredano la piazza insieme alle casette delle pro-loco, conferendo all'insieme quel pizzico di allegria e gioiosità che renderanno il Festival delle Sagre una giornata memorabile.
Il tutto dopo la suggestiva sfilata che si snoda per le vie della città, animata da più di tremila figuranti in autentici abiti d'epoca, trattori, arnesi del mestiere, che rappresentano i valori e le tradizioni di questa magnifica terra.
La sfilata è l'appuntamento fisso per coloro che ogni anno vogliono assaporare il gusto delle cose semplici di un tempo, dei personaggi della campagna che mantengono vive nella storia quelle consuetudini che affondano le radici in queste colline.
Ecco il programma:
- Sabato 11 Settembre dalle ore 19,00
Anteprima del Festival delle Sagre: in Piazza Campo del Palio le pro-loco servono le loro specialità gastronomiche
- Domenica 12 Settembre
Da Piazza Marconi partenza della sfilata. Tremila personaggi sui carri trainati da trattori, buoi e cavalli, rappresentano le scene più significative della vita e dell'antica civiltà contadina.
dalle ore 11.30
Nel "villaggio gastronomico" di Piazza Campo del Palio inizia la distribuzione al pubblico dell'imponente menù di cucina di campagna realizzato dalle oltre 40 pro-loco. La festa dura fino a notte inoltrata quando si esauriscono le scorte.
Noi di Mavaffanculp vi consigliamo vivamente di recarvi al Festival in anticipo cosi' da poter mangiare facendo poca coda.. e se ce l'avete portatevi qlc sedia da campeggio..non ve ne pentirete...
Enjoy!
Articoli correlati per categorie
Asti
gastronomia
- "Fiera Nazionale Bue Grasso" Carru' 2010-100a Edizione
- 441a Fiera Fredda- Borgo San Dalmazzo 2010
- "6 Sensi in tavola" Cene con piatti vegetariani- Il gusto
- Fiera del Tartufo Bianco di Alba 2010 - Programma
- Mangialonga 2010-La Morra (CN)
- Sagra dei Salamini d'asino-Castelferro 2010
- Corsa delle Botti & Monferrato in Tavola 2010 Nizza M.to
- 2a Grigliata Anarchica di Mavaffanculp
- Sagra di Vinchio 2010
sagra
- Fiera del Rapule' 2010- Calosso (AT)
- Mangialonga 2010-La Morra (CN)
- Sagra dei Salamini d'asino-Castelferro 2010
- Sagra di Vinchio 2010
- Festival delle Sagre 2009
- Nizza e' Barbera
- Rievocazione storica della vittoria di Aleramo sui Saraceni & Sagra dell' asparago Saraceno
- Sagra del Polentone
- Aj a Caraj- Quando la festa sa di aglio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
No Response to "Festival delle Sagre 2010-Asti"
Posta un commento