venerdì 25 giugno 2010
"BACCO&BACH" Festival internazionale di Musica Classica e Vino
dal 22.07 al30.07.2010
"BACCO&BACH"
Festival internazionale di Musica Classica e Vino
in giro per il Monferrato
Info:http://www.baccoebach.com/IT/festival.php
Musica e vino - connubio di origini antiche - riservano grandi emozioni ma necessitano del giusto tempo e della giusta atmosfera per essere apprezzati. Il Monferrato, terra di gusto e slow-living è dunque la cornice ideale per ospitare Bacco&Bach. Festival Internazionale dove la musica classica - in particolare musica da camera cosiddetta “autentica” in quanto eseguita da appassionati musicisti attenti a riprodurre il gusto musicale del periodo in cui fu scritta, anche utilizzando strumenti propri dell’epoca - è abbinata a degustazioni alla scoperta di uno dei “prodotti principe” del territorio.
A garanzia della qualità artistica proposta e del respiro internazionale, il Festival, firmato da Daniel Fradkin, vanta un comitato artistico di eccellenza: Albert Markov, Yuri Martynov, Alexandra Koreneva, Bill Lipman, Dan Segre, solo per citare alcuni dei componenti.
Nove gli appuntamenti musicali in calendario: dal 22 al 30 luglio ogni giorno un concerto in fascia serale (con programmi musicali che percorreranno il repertorio di musica da camera facendo particolare riferimento a: Il genio musicale di Bach; Musica italiana barocca; Paganini e le altre glorie d’Italia; M. Clementi e C.V.Alkan: il genio meno noto del XIX secolo; Quartetti italiani e non solo; Chopin e il romanticismo; La scoperta della viola d’amore) con abbinamento diretto del programma musicale ad una o più degustazioni, per scoprire ad ogni appuntamento un vino diverso, simbolo dell’eccellenza del territorio. E’ proprio il caso di dire: “ad ogni bicchiere la sua musica”.
Innovativa la formula proposta in considerazione del fatto che ascolto e degustazione non costituiscono momenti separati ma contestuali. Inoltre prima di ogni concerto è prevista una guida all’ascolto e alla degustazione con breve presentazione, quindi, di quanto i presenti andranno ad ascoltare e ad assaporare. Bacco&Bach, infatti, intende rivolgersi non solo ad un pubblico fatto di esperti, cultori e intenditori del genere ma si propone di avvicinare e coinvolgere anche semplici appassionati, neofiti e tutti coloro che intendono cogliere l’occasione per concedersi una pausa di gusto e relax alla scoperta del Monferrato.
Il percorso musicale infatti si snoderà attraverso un percorso anche territoriale: sede dei concerti saranno alcuni degli angoli più suggestivi e autentici del Monferrato come cortili di antichi palazzi, piccoli teatri, ville e castelli ma anche luoghi in cui nascono le eccellenze del territorio come cantine, distillerie, cave. Spazi raccolti, quasi “salotti” che si adattano naturalmente all’idea di offrire un’esperienza sensoriale a 360° fatta di incantevoli paesaggi, qualità artistica e buon vino.
A completare l’offerta del Festival un percorso territoriale da approfondire durante il giorno attraverso l’iniziativa “ti racconto una storia…”
ti racconto una storia… il respiro di un castello
Visite guidate al Castello di Uviglie, alla scoperta di uno dei più bei parchi del Monferrato, recentemente restaurato e annoverato tra i parchi secolari d’Italia.
ti racconto una storia… il profumo di un distillato
Visite guidate al museo della grappa Mazzetti - Antica Distilleria di Altavilla, nella magica atmosfera di una struttura d'epoca che testimonia il forte legame di una famiglia con la propria attivita' e la propria terra, lungo l'arco di tre secoli. Degustazione di grappe monovitigno millesimate e lungamente invecchiate.
ti racconto una storia… il sapore autentico di una cascina
Da più di un secolo la famiglia Leporati - Azienda agricola Bottazza produce vini d’eccellenza, cui si affiancano l’attività di allevamento di vitelli di pura razza piemontese “fassone” e l’attività dell’agriturismo per accogliere tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla cultura del vino e alla tradizione agricola del Monferrato. Possibilità di visitare la cascina, la cantina e di degustare piatti tipici del territorio.
ti racconto una storia… l’eterno incanto
Federico Gori, giovane artista toscano, porterà al Castello di Uviglie, in collaborazione con la galleria Alexander Alvarez Contemporary Art, l'installazione Eternal Sunshine: un bosco dove gli alberi sono prismi di plexiglass (realizzata in occasione della mostra curata da Fabio Migliorati - dal 13 Marzo al 10 Aprile 2010 presso la galleria Alexander Alvarez di Alessandria e dal 17 Aprile al 16 Maggio al Museo MAEC di Cortona). Il dialogo fra l'installazione di Gori e la meravigliosa natura del parco del Castello di Uviglie porta l’opera dell'artista a farsi scoprire per l’incanto che suscita, nell’esercizio di una riflessione intorno alla mimesi contemporanea, fino all’afflato di un’estetica del piacere che sa donarsi ancora in bellezza.
ti racconto una storia… di tanti racconti
Reading letterari nel Parco del Castello di Uviglie in collaborazione con il Concorso Letterario “Scrivi ad Alta Voce” a cura dell’Associazione Dietro l’Arte.
ti racconto una storia… la suite del benessere
Armonia, Melodia, Sinfonia: alcune proposte di benessere seguendo fil rouge della musica a Villa Medea DailySpa.
Articoli correlati per categorie
- Evento Bomboklat 2011- V Edizione
- Paradisco Pulp Night- 19.03.2011-Asti
- " CROSSROADS 2011"- Jazz Festival in Emilia Romagna
- "MAXPICCHIATODA3+ESMEN" live @Diavolo Rosso-Asti
- Mega Festa Bomboklat 2010-End of the season
- Bomboklat-Festa di Ferragosto 2010
- ControFestival 2010- Castagnole Lanze (AT)
- ASTI MUSICA 2010
- FESTA DELLA BIRRA A MASIO 2010
- "Fiera Nazionale Bue Grasso" Carru' 2010-100a Edizione
- Fiera del Rapule' 2010- Calosso (AT)
- "Douja d'or 2010"
- Cocco..Wine 2010-Cocconato(AL)
- Mangialonga 2010-La Morra (CN)
- “VINISSAGE 2010" Salone di vini naturali da agricoltura biologica e biodinamica
- 2a Grigliata Anarchica di Mavaffanculp
- Sagra di Vinchio 2010
- Vinitaly 2010
No Response to ""BACCO&BACH" Festival internazionale di Musica Classica e Vino"
Posta un commento