martedì 11 maggio 2010
“VINISSAGE 2010" Salone di vini naturali da agricoltura biologica e biodinamica
15&16.05.2010
“VINISSAGE 2010"
Salone di vini naturali da agricoltura biologica e biodinamica
Asti
Quando:Sabato dalle 15,30 alle 21,00Domenica dalle ore 10,30 alle 20,00
Dove:Palazzo del Michelerio
Ingresso:Euri5,00
Per il quinto anno la città di Asti propone “ Vinissage “, la più importante vetrina piemontese sui vini naturali provenienti da agricoltura biologica e biodinamica e soprattutto espressione della “naturalità” della vinificazione.
Questo Salone raduna vignaioli uniti dalla convinzione che la qualità dei vini nasca da una vendemmia sana e da un buon lavoro in vigna, ma che a questo debba far seguito un impegno in cantina basato sul massimo rispetto per la naturalità dell’uva.
Secondo questi tenaci vignaioli la vinificazione deve accompagnare l’uva nella sua trasformazione, utilizzando solo principi fisico-chimici naturali, fortemente convinti che “ con dell’uva biologica si può fare del vino industriale, ma che per fare del vino naturale è indispensabile avere delle uve biologiche “ ( M. Lapierre).
I vignaioli presenti a Vinissage presentano vini unici a livello organolettico, che vogliono uscire dall’omologazione dei vini “ costruiti” preservando la natura, il territorio e la biodiversità.
Questi vini sono un’autentica espressione del legame e dell’identità tra il vino ed il territorio e non hanno certo la pretesa di essere gli unici vini buoni, hanno però il vantaggio di essere solo uva fermentata e di rappresentare il gusto del loro territorio, del loro vitigno e del vignaiolo che li produce… e parlano senza clamori della loro anima.
Asti e tutto il Piemonte è terra di grandi vini e per questo è giusto anche dare voce a vini meno consueti, ma che contribuiscono ad arricchire il mondo del vino. La presenza ad Asti di tante aziende, provenienti da tutta Italia non può che suscitare l’interessare degli appassionati che vorranno cogliere il “ valore aggiunto” presente in questi vini.
In questo Salone è fondamentale la presenza dei vignaioli, per permettere al pubblico di venire a degustare ed anche discutere con chi con grande passione si dedica a questi vini, nel rispetto dell’uva, della natura e dell’uomo.
Insieme a tante aziende vinicole non mancherà la possibilità di acquistare anche altri prodotti biologici del territorio come marmellate, conserve, cioccolato, salumi, ed informarsi sull’argomento presso le postazioni dedicate all’editoria del settore.
Vinissage aspetta con entusiasmo quanti vorranno condividere od anche solo conoscere per curiosità questi vini, offrendo anche la possibilità di continuare la degustazione a casa loro, acquistando bottiglie direttamente dalle aziende presenti.
Articoli correlati per categorie
- "Fiera Nazionale Bue Grasso" Carru' 2010-100a Edizione
- Fiera del Rapule' 2010- Calosso (AT)
- "Douja d'or 2010"
- Cocco..Wine 2010-Cocconato(AL)
- Mangialonga 2010-La Morra (CN)
- "BACCO&BACH" Festival internazionale di Musica Classica e Vino
- 2a Grigliata Anarchica di Mavaffanculp
- Sagra di Vinchio 2010
- Vinitaly 2010
No Response to "“VINISSAGE 2010" Salone di vini naturali da agricoltura biologica e biodinamica"
Posta un commento