domenica 9 maggio 2010
Salone del Libro-Torino 2010
L’appuntamento con il Salone Internazionale del Libro si rinnova ogni anno a maggio al Lingotto di Torino. Un capolavoro di archeologia industriale, il celebre stabilimento Fiat con la rampa elicoidale e la pista sul tetto. Disegnato fra il 1915 e il 1922 e ammirato da Le Corbusier, dal 1985 è stato trasformato da Renzo Piano in centro espositivo, congressuale e commerciale.
Dai 100.000 visitatori e 553 espositori del 1988 il Salone è cresciuto fino alle oltre 300.000 presenze di pubblico e 1.400 espositori attuali. Nel 2009 i visitatori sono stati 307.650, 1.050 i convegni e dibattiti, 2.100 i relatori, 2.837 i giornalisti, fotografi e video operatori accreditati, oltre 3.000 gli articoli e servizi giornalistici.
Una forza fondata su diverse identità in equilibrio fra loro. Il Salone di Torino è al tempo stesso la più grande libreria d’Italia, un prestigioso festival culturale, un essenziale punto di riferimento per gli operatori professionali del libro e un vivace spazio dedicato ai giovani lettori.
|
Articoli correlati per categorie
- "Fiera Nazionale Bue Grasso" Carru' 2010-100a Edizione
- TuttoMele 2010 -Cavour
- 441a Fiera Fredda- Borgo San Dalmazzo 2010
- Lucca Comics&Games 2010
- Fiera del Tartufo Bianco di Alba 2010 - Programma
- "Douja d'or 2010"
- Cocco..Wine 2010-Cocconato(AL)
- San Giorgio Motori 2010
- Corsa delle Botti & Monferrato in Tavola 2010 Nizza M.to
- Assedio di Canelli 2010
No Response to "Salone del Libro-Torino 2010"
Posta un commento