Mavaffanculp Ver.2.2"compact"

venerdì 15 maggio 2009

Nizza e' Barbera

Posted on 13:14 by EL POLA

16.05.2009-17.05.2009
"Nizza e' Barbera"
Nizza Monferrato(AT)

Quando: Sabato 16Maggio 2009 dalle h 18,00 all'alba
Domenica 17Maggio 2009 h 10,00-22,00
Info: http://www.comune.nizza.at.it/ - info@comunenizza.at.it
Assessorato all’Agricoltura: tel. 0141 720500 – 720507
Ufficio d’informazione e accoglienza turistica: tel. 0141-72516
Grande appuntamento per Mavaffanculpisti intenditori e non, ubriaconi e non...
Oltre 300 vini Barbera, provenienti da tutto il Piemonte, saranno i protagonisti del grande evento che, sabato 16 e domenica 17 maggio, coinvolgerà vie e piazze del centro storico a Nizza Monferrato, dove gli enoturisti e gli appassionati troveranno molti punti di degustazione.
Con il semplice acquisto di un elegante bicchiere da degustazione, a soli 5 euro, si potranno assaggiare liberamente ed illimitatamente tutti i vini proposti.
Saranno anche a disposizione del pubblico tutte le etichette dei produttori che attualmente propongono al mercato la prestigiosa Barbera d’Asti Superiore, la Superzona “Nizza” aderenti all’Associazione omonima, che svolge da tempo intensa attività promozionale, anche al di fuori dei confini locali.
La manifestazione, voluta ed organizzata dal Comune, offre molte altre attrattive enogastronomiche per i visitatori. Degustazioni di grappe, Moscato e Brachetto docg in abbinamento con i celebri Amaretti di Mombaruzzo e degustazioni di Spumante Metodo Classico “Alta Langa” abbinato alla nocciola “Tonda e Gentile delle Langhe. La parte più prettamente gastronomica, in varie postazioni del percorso, è ricca di offerte di ottimo livello, ci sarà ovviamente la Pro Loco di Nizza Monferrato con la storica “bèlécauda” e gli Agnolotti quadrati fatti a mano.
La Cooperativa Pescatori di Bergeggi proporrà il fritto misto di pesce fresco
E terrà un Asta del pesce fresco con battitore. La Pro Loco di Pallare presenterà il “Lisotto” (focaccia di patate imbottita al formaggio), quella di Arzello la “ friciula” (focaccia). I macellai di Nizza Monferrato la carne cruda Battuta al Coltello e salsiccia di manzo di Nizza.
Bancarelle dei produttori agricoli locali e produttori di olio ligure completeranno un assortimento di specialità gastronomiche tra i più ricchi.
Non manate e andate a trovare il nostro amico Simone Benassi nei locali dell'Enoteca Regionale del Barbera zona aperitivi...con un Aperitivo d’Autore( sabato alle 18.30)



Articoli correlati per categorie



No Response to "Nizza e' Barbera"

L'evoluzione della piccola chat di Mavaffanculp