Mavaffanculp Ver.2.2"compact"

lunedì 1 dicembre 2008

Fiera del Bue Grasso di Carru' (CN)

Posted on 00:00 by EL POLA

11.12.2008 Carru'(CN)

" 98° FIERA NAZIONALE DEL BUE GRASSO" CARRU'(CN) - Piazza del Mercato

Orari: 6-21 Info: tel. 0173.757711, fax 0173.757730 (Comune di Carrù)




La Fiera ha origini antiche, poiché si hanno notizie che fin dal 1473 si tenevano in Carrù di mercati di bestiame con frequenza bisettimanale.Il duca Vittorio Amedeo I, con un decreto in data 15 ottobre 1635, concesse alla comunità carrucese di tenere una fiera annuale, da farsi ricadere dopo la festa di San Carlo (4 novembre), per la durata di tre giorni.La prima fiera del bue grasso si svolse il 15 dicembre 1910 e fu istituita per volontà dell'Amministrazione Comunale e del Comizio Agrario di Mondovì per porre rimedio alla grave carenza di animali da macello ed al conseguente aumento dei prezzi della carne ed ora è diventata un tradizionale appuntamento commerciale e folcloristico la cui importanza è diffusa anche fuori dai confini regionali.Alla fiera, che si tiene annualmente il secondo giovedì antecedente il Natale, sono ammessi esclusivamente bovini da macello di razza piemontese, suddivisi nelle categorie buoi, manzi, vitelle vitelli, vacche, manze, torelli e tori.La giuria, composta da veterinari ed allevatori, redige le classifiche e la premiazione avviene alle ore undici presso il foro boario in Piazza Mercato, con l'attribuzione ai capi migliori delle ambite gualdrappe e fasce decorate a mano, alla quale segue la passerella espositiva dei buoi e dei manzi.

Nei ristoranti, fin dal primo mattino, è possibile degustare i piatti tipici locali, quali il bollito con le salse e la minestra di trippe o in alternativa si puo' assaggiare il Bollito nel padiglione riscaldato del “Bollito no stop” dalle ore 9 fino a tarda sera.



Articoli correlati per categorie



L'evoluzione della piccola chat di Mavaffanculp